:: VALPE MEDICA ::
ambulatorio odontoiatrico
Ambulatorio Odontoiatrico

Igiene Orale: è praticata con la finalità della rimozione di placca e tartaro. Una corretta igiene svolta semestralmente da professionisti consente il rispetto di norme essenziali per la prevenzione di carie e malattie parodontali.
Sbiancamento professionale
Conservativa: ha come obiettivo il ripristino dei denti compromessi da carie. La moderna conservativa oggi ha permesso di sostituire le otturazioni in amalgama (grigie e antiestetiche) con materiali compositi altamente funzionali ed estetici.
Chirurgia orale: estrazione di denti (anche denti del giudizio), cisti e risoluzione di casi complessi pre-protesici.
Endodonzia: prevenzione diagnosi e terapia del dente nella zona pulpodentinale (devitalizzazione) indispensabile per la salvaguardia del dente compromesso.
Parodontologia: cura dei tessuti molli e legamentosi della bocca (es. piorrea).
Implantologia: grazie a questo sistema si possono realizzare protesi fisse su pilastri implantari. Molto utile anche per stabilizzare protesi mobili.
Implantologia a carico immediato: dove sussistano i presupposti è possibile posizionare impianti in una bocca edentula e, nell’arco della giornata, avere già in bocca una protesi fissa provvisoria.
Protesi mobile: riabilitazione di pazienti edentuli (senza denti) o parzialmente edentuli con l’ausilio di protesi totali o scheletrati realizzati da odontotecnici specializzati.
Protesi fissa: prevede la riabilitazione di uno o più elementi dentali mediante protesi (corone o ponti).
Ortodonzia: si utilizza per ristabilire una corretta occlusione e masticazione e migliorare l’estetica del paziente.
Gnatologia: cura delle malattie a carico delle articolazioni della bocca. Causa sovente di problemi digestivi, cefalee e dolori alla schiena.
Pedodonzia: è la cosiddetta odontoiatria pediatrica. Si occupa di prevenzione e terapia dei piccoli pazienti in età pre-adolescenziale.